Avvio con Due Ferri Europeo




Vi spiego come fare ad avviare le maglie con il metodo a Due ferri e la tecnica Europea.



Esistono moltissimi altri modi, a questo link trovi un riepilogo dei vari tipi di avvio.



Potete vedere anche il mio video a questo link 

Questa tecnica, rispetto all'avvio semplice, ha il grande pregio di non dover calcolare prima quanto filo ci servirà per avviare tutte le maglie in quanto utilizzeremo solo il filo che viene dal gomitolo. E' inoltre la tecnica principale utilizzata per creare maglie a nuovo durante il lavoro.
E' inoltre molto semplice e veloce una volta presa la mano.
Il risultato è leggermente diverso di quello che si ottiene con il metodo semplice e la cordicella... forse... leggermente meno elastica.

Ma iniziamo...
Foto 1







Lasciamo un normale codino e carichiamo un cappio sul ferro sinistro. (se non sai come fare un cappio di avvio, clicca qua)
Foto 1






Foto 2









Con la punta del ferro destro entrare nel cappio passando sotto il ferro sinistro.
Foto 2








Foto 3




Passiamo la mano destra, tenendo il filo tra le dita, sotto il ferro destro andando verso sinistra e poi torniamo a destra passando sopra.
Foto 3








Foto 4








Tiriamo il filo verso il basso in modo da tenerlo bene in tensione
Foto 4







Foto 5






Con la punta del ferro destro tiriamo verso di noi il filo passando dentro il cappio
Foto 5







Foto 6



Tiriamo verso l'alto questa maglia in modo da allungarla per poterci entrare con il ferro sinistro.
(tiratela pure molto, tanto poi la stingeremo dopo) e riportiamo il ferro destro con la punta nella stessa direzione del sinistro.
Foto 6






Foto 7






Adesso, ruotiamo leggermente il ferro sinistro in modo da entrare con la punta nella maglia appena creata che si trova sul ferro sinistro.
Foto 7





Foto 8





Passiamo sopra il ferro destro in modo da essere nella posizione esatta per ricominciare  dal primo passaggio (Foto 2) e fare una nuova maglia.
Foto 8






Ripartiamo quindi dalla foto n.3 e carichiamo tutte le maglie che ci servono. Vi metto un riepilogo dei movimenti.








Se non sono stata abbastanza chiara, a questo link trovi il video con tutta la spiegazione.

Etichette: