Avvio con filo doppio




Con questo tutorial vi spiego come fare l'avvio con filo doppio.

In realtà non è che ci sia molto da spiegare, il nome dice già tutto....

Vi posso solo spiegare a cosa serve e perchè in alcuni modelli è richiesto.




Cominciamo comunque con dirvi cos'è. A questo link trovare anche il video con tutta la spiegazione.






Prendiamo il gomitolo con il quale dovremo fare il nostro lavoro  e stacchiamo un pezzo di filato abbastanza lungo da poter essere utilizzato per il giro di avvio.










L'avvio si può fare con uno qualunque dei metodi di avvio, a questo link trovate la mia pagina con il riepilogo di tutti i metodi di avvio.


Io nell'esempio ho fatto un avvio semplice. 

Si avvia quindi il numero di maglie desiderato utilizzando entrambi i fili come se fossero uno.







Dal giro successivo si lavorerà invece solo con il filo principale tagliando quello utilizzato per il giro di avvio.
Attenzione: si utilizzano due fili solo per caricare le maglie sul ferro. Poi si lavora normalmente con un filo.








Questo è quello che otteniamo dopo alcuni giri a normale maglia rasata.














Un bordo bello spesso e molto resistente che cederà molto meno con il tempo e l'utilizzo rispetto ad un normale bordo di avvio





Che però avrà lo stesso numero di maglie dei giri successivi e che quindi non richiederà diminuzioni o aumenti ma sarà pulito e ordinato.






Inoltre l'elasticità delle maglie rimane perfetta e omogenea senza presentare punti più stretti e rigidi.








Questo tipo di avvio è spesso consigliato negli schemi per realizzare appunto un bordo rinforzato ed elastico, mantenendo invariato il numero delle maglie, come può essere per i polsini o per un bordo finale in rilievo su giacchine che scendono morbide.

E' inoltre un bellissimo bordo decorativo per tasche o rifiniture varie in quanto da un effetto tridimensionale al lavoro e consente anche l'utilizzo di un colore diverso mischiato al colore principale.

Trovi anche il mio video con le spiegazioni a questo link


Etichette: