Punti a giorno ai Ferri: Punto a Sbarrette



Vi propongo una serie di punti che si chiamano "Punti a Giorno" in quanto richiamano i punti classici del ricamo che vanno a riempire degli spazi vuoti.
Con questi punti infatti faremo delle traforature nel nostro lavoro che potranno essere utilizzate tra motivi diversi o anche vicine in modo da formare una lavorazione completamente traforata.
 





Questo punto si chiama "Punto a Sbarrette" in quanto crea delle sbarrette orizzontali lasciando un vuoto di 2 maglie su 4 punti.







Trovate anche il tutorial video a questo link


Si avvia un numero di maglie multiplo di 4  + le maglie che vogliamo mettere tra un motivo e l'altro + ancora una volta il numero di maglie tra un motivo e l'altro.

Nel mio esempio io metto 3 maglie tra una traforatura e l'altra quindi avvierò:
4 + 3= 7. Carico un multiplo di maglie di 7 + ancora 3 maglie per ripetere la parte non traforata sia all'inizio che alla fine.

Avviamo quindi queste maglie e lavoriamo un giro a dritto.


1 Giro (Rovescio del lavoro) 

Lavoriamo le prime 3 maglie rasate a rovescio e poi ripetiamo sempre:

2 maglie insieme a dritto ritorto + 2 gettati + 2 maglie insieme a dritto normale + 3 Rovesci


 Ripetiamo per tutto il giro

Foto 1







2 Maglie insieme a dritto ritorto  (Foto 1 e 2)
Foto 2



























Foto 3







2 Gettati (Foto 3)









Foto 4







2 Maglie insieme a dritto normale (Foto 4)






Foto 5







2 Giro (Dritto del lavoro)
Lavoriamo le prime 3 maglie rasate a dritto e poi ripetiamo sempre:
1 Rovescio + 1 Rovescio sopra il primo gettato + 1 dritto sopra il secondo gettato + 1 Rovescio + 3 Dritti

Ripetiamo quindi


Foto 6




Lavoriamo a rovescio la prima maglia del motivo dopo aver fatto 3 dritti normali

(Foto 6)











Foto 7






Lavoriamo a rovescio il primo dei due gettati del giro precedente (Foto 7)









Foto 8





Lavoriamo a dritto il secondo dei due gettati del giro precedente (Foto 8)








Foto 9








E Finiamo il motivo lavorando a rovescio l'ultima maglia del motivo (Foto 9)


Si ripetono sempre questi 2 giri per l'altezza desiderata e per chiuderli basterà finire con un normale rovescio dopo il secondo giro a dritto.

Ve lo propongo perchè trovo questa tecnica molto interessante e che può essere utilizzata per creare composizioni fantasiose e particolari.

Se qualcosa non vi è chiaro, a questo link trovate il video con tutta la spiegazione







Etichette: