Avvio con due Ferri Continentale Cable Cast On




Vi spiego come fare ad avviare le maglie con il metodo a Due ferri e la tecnica continentale, conosciuto anche come Cable Cast On.



Esistono moltissimi altri modi, a questo link trovi un riepilogo dei vari tipi di avvio.


Potete vedere anche il mio video a questo link 

Questa tecnica, rispetto all'avvio semplice, ha il grande pregio di non dover calcolare prima quanto filo ci servirà per avviare tutte le maglie in quanto utilizzeremo solo il filo che viene dal gomitolo. E' inoltre la tecnica principale utilizzata per creare maglie a nuovo durante il lavoro.
E' inoltre molto semplice e veloce una volta presa la mano.
Il risultato è leggermente diverso di quello che si ottiene con il metodo semplice e la cordicella... forse... leggermente meno elastica.

Ma iniziamo...
Foto 1





Lasciamo un normale codino e carichiamo un cappio sul ferro sinistro. (se non sai come fare un cappio di avvio, clicca qua)
Foto 1







Foto 2






Entriamo con la punta del ferro destro, dentro questo cappio, come per fare un normale dritto
Foto 2







Foto 3




Con la punta del ferro destro passiamo sotto filo del gomitolo caricandolo sopra il ferro da sinistra verso destra e facendolo passare sotto ed uscire verso sinistra
Foto 3






Foto 4




Tiriamo questo filo appena caricato dentro il cappio sul ferro sinistro, proprio come faremmo per lavorare un normale dritto, ma senza scaricare il cappio dal ferro sinistro.
Foto 4





Foto 5




Tiriamo il filo verso l'alto in modo da formare una maglia lunga abbastanza da poter essere infilata sulla punta del ferro sinistro
Foto 5









Foto 6




Giriamo il ferro destro in modo da mettere la punta nella stessa direzione del sinistro con il quale entriamo nel cappio appena fatto passando sopra il ferro destro.
Foto 6








Foto 7




Stringiamo il cappio sul ferro sinistro e rimaniamo con il ferro destro dentro il cappio (sotto il ferro sinistro).
In questo modo siamo già nella posizione giusta per caricare un'altra maglia nello stesso modo
Foto 7





Ripartiamo quindi dalla foto n.3 e carichiamo tutte le maglie che ci servono. Vi metto un riepilogo dei movimenti.















Se non sono stata abbastanza chiara, a questo link trovi il video con tutta la spiegazione.


Etichette: